Citroën C4 Cactus appena laureatasi del 2015 World Car Design of the Year è tra le eccellenze del design contemporaneo esposte a The Art of Living in programma dal 14 al 26 aprile presso il Salone d'Onore della Triennale di Milano, nell'ambito degli eventi organizzati in occasione del Salone Internazionale del Mobile.
La vettura è esposta in una suggestiva ambientazione, all'interno di un garage virtuale, che ne evidenzia le particolarità della linea.
The Art of Living, realizzata da Living, l'Interiors magazine del Corriere delle Sera, intende essere un momento di «riflessione sui nuovi linguaggi delle decorazioni e sulla relazione tra questi linguaggi ed il mondo del design», come ha sottolineato Francesca Taroni, direttore del magazine organizzatore della mostra.
Il garage virtuale diventa il set di C4 Cactus, oggetto di design a tutti gli effetti che si inserisce nel contesto della mostra “The Art of Living” per raccontare l’evoluzione dei modi di vivere la casa, attraverso il rapporto tra oggetti di design contemporaneo e i loro ambienti.
Il “riconoscimento” a The Art of Living segue a pochi giorni di distanza la conquista da parte di C4 Cactus del titolo di 2015 World Car Design of the Year, che suggella l'auto che nel corso dell'anno si è distinta maggiormente per il design, rivoluzionando i codici stilistici prestabiliti.
Citroën C4 Cactus ha conquistato la maggioranza dei voti della giuria proprio perché «è un'auto audace, con una personalità unica, cool ed ottimista, concepita con l'obiettivo di combinare funzionalità ed estetica», come ha sottolineato Alexandre Malval, Direttore Stile Citroën, nel ritirare a New York il prestigioso premio, che si aggiunge agli oltre 30 titoli internazionali conquistati sinora da C4 Cactus.
C4 Cactus ... semplicemente inimitabile!
Citroën C4 Cactus si distingue per il design unico, funzionale ed estetico, nuovo modo di intendere l’auto:
+ design
+ comfort
+ tecnologia utile
Per risolvere questa equazione, Citroën ha scelto una strategia innovativa: dare più valore a ciò che conta davvero per i clienti, adottare innovazioni tecnologiche e concettuali in favore del design, del comfort, della semplicità e dei costi di utilizzo.
Caratteristici di Citroën C4 Cactus sono:
- le superfici essenziali e lisce,
- i volumi fluidi che allontanano qualsiasi forma di aggressività,
- il montante posteriore e tetto "flottanti".
Inoltre, Citroën C4 Cactus adotta 3 innovazioni presentate in esclusiva mondiale:
- Airbump, un’innovazione Citroën utile, distintiva e personalizzabile, in grado di caratterizzare il design
della vettura proteggendo al contempo la carrozzeria dai piccoli danni legati alla guida di tutti i giorni;
- Airbag passeggero integrato nel padiglione (tecnologia "Airbag in Roof"), un’esclusiva mondiale
concepita per offrire al passeggero anteriore maggiore spazio e volume di carico;
- Tetto in vetro panoramico ad alta protezione termica,per inondare di luce l’abitacolo rimanendo protetti
dagli effetti del calore.
News correlate |
||
Fratelli Giacomel, in collaborazione con l'istituto Europeo di #design ha dato vita a" ID. Buzz: Let's Power it Up! ", un progetto... |
+++ I designer BMW aprono il loro mondo di idee ai visitatori +++ Viaggio attraverso le varie discipline del design +++ L’installa... |
· Lexus partecipa per il 14esimo anno consecutivo alla #milanodesignweek 2023 e presenta “Shaped by Air”, l’installazione d... |
Ti potrebbe interessare anche |
||
In occasione della #milanodesignweek 2023, Citroën godrà di un’importante vetrina espositiva all’interno della “RoCOLLECTIBLE 2023... |
Dal 18 al 23 aprile il brand automobilistico che ispira il mondo da Barcellona sarà presente alla #milanodesignweek con un’install... |
Quest'anno #lexus tornerà alla #milanodesignweek con una nuova installazione dell'acclamata artista e architetto newyorkese #suchi... |
© Copyright 2023