Milano, marzo 2022 – La passione per le due, quattro e più ruote si conferma perno centrale che anima le iniziative di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore in programma il prossimo 21-22 marzo a Milano presso la sala Congressi dell’Enterprise Hotel di Milano, interamente trasmesso in streaming sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/forumautomotive.
A evidenziare anche iconograficamente la passione per l'auto contribuirà la presenza di alcune top car. A partire dalla Maserati MC20, la super sportiva dallo scatto fulmineo sviluppata, progettata e prodotta 100% a Modena, capace di sprigionare 630 cavalli e di raggiungere i 326 Km/h di velocità. Il sistema multimediale a bordo del bolide è connesso a Internet, mentre nell’abitacolo è sempre disponibile la rete wi-fi. Oltre alla versione coupé e con motore termico (esposta all’evento), nei prossimi mesi sarà proposta la spider e tra il 2023 e il 2024 la "full electric". MC20 è la prima vettura equipaggiata con il motore Nettuno: un innovativo motore 3.0 V6 con la nuova tecnologia MTC (Maserati Twin Combustion) coperta da brevetto.
A fare compagnia alla super sportiva made in Italy, ci saranno altre tre vetture che coniugano prestazioni elevate, design accattivante e sguardo rivolto alla mobilità sostenibile del futuro.
Ecco allora la Ford Mustang Mach-E, modello dalle prestazioni eccezionali, con un design iconico e aggressivo. Il grintoso Suv elettrico di casa Ford dall’animo “green” è disponibile in versione con trazione posteriore e con trazione integrale. Lo scatto 0-100 avviene in 3,7 secondi. Due le opzioni per la batteria: standard o “extended range” con autonomia fino a 610 chilometri. Ogni Mustang Mach‑E presenta, inoltre, tre modalità di guida (Whisper, Active e Untamed) per adattare la dinamica e le esperienze sensoriali allo stato d'animo del conducente. Questo Suv a cinque posti con profilo tipicamente coupé migliora, inoltre, le sue funzionalità nel tempo grazie agli aggiornamenti Over-the-Air. Potenza da 269 a 351 cavalli secondo le versioni.
Maggiori informazioni nel comunicato stampa da scaricare
© Copyright 2023