Opel ha celebrato i 120 anni dalla sua prima vettura a motore al Salone dell’Auto di Torino al Parco Valentino, dal 19 al 23 giugno.
La casa tedesca non ha potuto mancare all’appuntamento con i fan dei motori dove ha mostrato la sua ammiraglia della gamma #SUV, #grandlandx, terzo componente della serie #Opel X, che comprende Mokka X e Crossland X.
Fin dalla prima vettura del 1899 #Opel ha portato sul mercato innovazioni tecnologiche a prezzi accessibili e così continua anche oggi. Alla fine del 2019 #Opel lancerà la nuova generazione di Corsa che, a fianco delle motorizzazioni benzina e diesel, sarà anche elettrica, con una grande autonomia.
Grandland X è stato il modello scelto per l’esposizione al Salone dell’Auto al Parco Valentino perché #Opel è in procinto di lanciare la versione ibrida plug-in di questo modello di successo. #Opel #grandlandx Hybrid4 ha un’autonomia superiore ai 50 km in solo elettrico (secondo il ciclo WLTP) che permette di fare il tragitto giornaliero casa-ufficio senza rifornirsi di carburante, basta ricaricare la batteria da 13,2 kWh quotidianamente in ufficio oppure a casa.
Entro il 2024 tutti i modelli della gamma #Opel saranno elettrificati, dotati, cioè, di una versione completamente elettrica oppure ibrida plug-in.
Opel continua a restare fedele al suo DNA, che è quello di offrire tecnologie innovative a prezzi accessibili ad un vasto pubblico. #Opel renderà finalmente la vera elettrificazione accessibile a tutti.
© Copyright 2023