Toyota Motor Corporation ha comunicato oggi che, a soli tre anni e mezzo dal lancio, sono 10 milioni le vetture vendute con il Toyota #safety Sense[1], la gamma completa di tecnologie che aiuta a prevenire e ridurre le probabilità di collisione con qualsiasi velocità di marcia.
Il #toyota #safety Sense è attualmente in dotazione su circa il 90% dei modelli Toyota[2] venduti in Giappone, in America Settentrionale e in Europa, una realtà che si traduce in Italia con una gamma che dispone il TSS di serie su tutti i modelli[3]. Oggi il sistema è disponibile in ben 68 paesi di tutto il mondo, tra cui la Cina, l’Australia, il Medio Oriente e altre regioni asiatiche.
Secondo le previsioni, entro la fine del 2018 il totale dovrebbe raggiungere i 3 milioni di unità in Giappone, i 5 milioni nel Nord America e i 2 milioni in Europa.
Il risultato di questa diffusione comporterà una drastica riduzione degli incidenti[4], realisticamente con il 70% in meno in fatto di tamponamenti, una percentuale che potrebbe raggiungere il 90% con l’integrazione dell’Intelligent Clearance Sonar (ICS).
Continuando a percorrere la lunga strada verso una mobilità sostenibile e sicura, #toyota crede nell’importanza di promuovere un approccio che coinvolga tutti gli aspetti riferiti alla guida (automobilisti, vetture e l’ambiente stradale nel suo insieme) nell’ottica della sicurezza, studiando e imparando dalle principali cause degli incidenti per poi tradurre le conoscenze acquisite in un know-how da impiegare nello sviluppo delle automobili.
Avvicinandosi ulteriormente al target di un ambiente del traffico con zero incidenti, #toyota ha deciso oggi di lanciare la seconda generazione del pacchetto #toyota #safety Sense.
Maggiori informazioni nel comunicato stampa da scaricare
© Copyright 2023