Confermata la leadership nei veicoli elettrici e la crescita dei veicoli commerciali
A febbraio i volumi di vendita per Nissan in Italia si attestano a 6.851 unità, di cui 6.032 autovetture in aumento dell’11,9%, e 819 veicoli commerciali, che crescono del 30,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I tre modelli di autovetture più venduti a febbraio sono: Qashqai, Micra e X-Trail, con totali 5.473 unità, pari all’80% delle vendite totali.
LEAF conferma la leadership del mercato dei veicoli elettrici a febbraio con 46 vendite, in aumento del 40% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
In Italia, Nissan nel mese di febbraio 2017 registra una quota di mercato complessiva del 3,5%, di cui il 3,3% relativo al mercato delle autovetture, così suddivisa: vendite a privati 2,9%, vendite ad aziende per il 2,2% e ai noleggi per il 4,9%. Nel settore dei veicoli commerciali, la quota di mercato Nissan è stata del 5,9%.
Il totale delle vendite a febbraio 2017 si è attestato a 6.851 unità, composte da 6.032 autovetture e da 819 veicoli commerciali. In quest’ultimo ambito, i volumi dei veicoli commerciali registrano un incremento del 30,4% rispetto alle 628 unità vendute a febbraio 2016.
I PRODOTTI VINCENTI
I tre modelli di autovetture più venduti a febbraio sono Qashqai, Micra e X-Trail, con totali 5.473 unità, pari all’80% delle vendite totali.
Nell’ambito dei veicoli elettrici LEAF conferma la leadership del mercato con 46 vendite realizzate nel mese di febbraio, in aumento del 40% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
UNO SGUARDO ALL’EUROPA
In Europa, sempre per il mese di febbraio 2017, Nissan ha registrato vendite per 62.827 unità (Nissan e Datsun), pari a 4,3% del mercato.
| 2017 | 2016 |
Febbraio: Vendite (unità) | 62.827 | 57.382 |
Febbraio: Quota di mercato | 4,3% | 4,1% |
Regno Unito: le vendite totali sono 9.641 con una quota di mercato del 10%.
Russia: le vendite hanno raggiunto le 7.374 unità a Febbraio con una quota di mercato del 6,6%.
Francia: le vendite complessive sono di 7.109 unità con una quota di mercato del 3,2%.
Germania: le vendite totali sono 6.626 unità con una quota di mercato del 2,6%.
Russia: le vendite Datsun ammontano a 1.983 unità a Febbraio.
TOP 5 MERCATI EUROPEI – FEBBRAIO 2017 | ||
# | MERCATO | UNITA’ VENDUTE |
1 | REGNO UNITO | 9.641 |
2 | RUSSIA | 7.374 |
3 | FRANCIA | 7.109 |
4 | ITALIA | 6.851 |
5 | GERMANIA | 6.626 |
TOP 5 MODELLI – FEBBRAIO 2017 | ||
# | MODELLO | UNITA’ VENDUTE |
1 | QASHQAI | 22.541 |
2 | X-TRAIL | 7.954 |
3 | JUKE | 7.216 |
4 | MICRA | 6.437 |
5 | NOTE | 1.608 |
Nissan in Europa
Nissan ha una presenza in Europa tra le più capillari rispetto agli altri costruttori extra europei con oltre 17.000 dipendenti basati localmente e impegnati nelle attività di design, ricerca e sviluppo, produzione, logistica, vendite e marketing. L’anno scorso gli impianti Nissan nel Regno Unito, Spagna e Russia hanno prodotto più di 635.000 veicoli, tra cui premiati #crossover, veicoli commerciali e la Nissan LEAF, la vettura elettrica più popolare al mondo. Prefiggendosi l’obiettivo di veicoli a zero emissioni e zero incidenti mortali su strada, Nissan ha recentemente annunciato la sua visione di “Mobilità Intelligente”. Ideata per guidare l’evoluzione dei prodotti e della tecnologia Nissan, questo approccio a 360° al futuro della mobilità permetterà di indirizzare le decisioni critiche dell’azienda sulle motorizzazioni delle #vetture, su come si guidano e come si integrano nella società. Nissan si dispone a diventare il marchio asiatico più desiderabile in Europa.
© Copyright 2023